Mar 07 2019

Bonus prima casa 2019

Pubblicato in Agevolazioni fiscali, Ultime notizie

Nessun commento

Oggi oltre la metà degli immobili abitativi viene acquistata con le agevolazioni prima casa. Il bonus rende meno gravosa la compravendita immobiliare riducendo il carico fiscale che pesa sulle spalle del compratore. Per accedere alle agevolazioni acquisto prima casa, occorre essere in possesso di determinati requisiti.

Chi acquista una casa adibita ad abitazione principale può usufruire dei seguenti benefici fiscali

Acquisto casa dal costruttore:

Iva ridotta al 4% anziché al 10%
Pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna

Acquisto casa da privato

Imposta di registro con aliquota ridotta al 2%
Pagamento imposta ipotecaria in misura fissa di 50 euro
Pagamento imposta catastale in misura fissa di 50 euro

Per poter usufruire delle agevolazioni prima casa, bisogna rispettare i seguenti requisiti.

l’immobile non deve rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9, e non deve quindi essere considerata come casa di lusso.

Pertanto, le sole categorie che beneficiano delle agevolazioni prima casa sono:

A/2 (abitazioni di tipo civile);
A/3 (abitazioni di tipo economico);
A/4 (abitazioni di tipo popolare);
A/5 (abitazioni di tipo ultra popolare);
A/6 (abitazioni di tipo rurale);
A/7 (abitazioni in villini);
A/11 (abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi).
2) Agevolazioni acquisto prima casa 2019: la residenza:

Il beneficiario delle agevolazioni deve inoltre stabilire la residenza nell’immobile acquistato con le agevolazioni entro 18 mesi dall’acquisto. La volontà di trasferire la residenza deve essere dichiarata nell’atto di acquisto. Il cambio si considera ufficialmente effettuato nella data in cui l’acquirente rende la dichiarazione di trasferimento al Comune.

  • Via Garbini, 82 - Viterbo

  • 800 145507

  • info@nuovecostruzioniviterbo.it