
Apr 14 2019
Tutelare l’ambiente: i vantaggi di una casa green
Pubblicato in Nuove tecnologie, Ultime notizie
Nessun commento
La tutela dell’ambiente è un’esigenza molto importante nel mondo attuale, sempre più minacciato da inquinamento di ogni tipologia.
Il risparmio di energia e l’utilizzo di una forma energetica il più pulita possibile ha assunto un’importanza fondamentale nelle politiche di tutela ambientale.
Ma come si può agire su questo aspetto? Con tanti piccoli gesti quotidiani che ognuno di noi può compiere per ridurre il proprio impatto ambientale e concorrere a preservare la salute del pianeta.
Eccone alcuni che ognuno di noi può mettere in atto fin da oggi.
1. Lampadine a LED
Per una casa green la scelta delle lampadine a LED è una buona idea per risparmiare energia. Consumano fino al 50% meno delle lampadine tradizionali e hanno anche il vantaggio di alleggerire la bolletta. Queste lampadine tengono costante la tensione negli impianti, evitando i picchi o gli sfasamenti, ottenendo un risparmio di energia e una minore usura degli apparecchi collegati.
2. Elettrodomestici a basso consumo
Ormai è sempre più facile trovare apparecchi e dispositivi a basso consumo energetico. Si tratta di quelli che presentano in etichetta energetica la dicitura A+, A++ e A+++ e concorrono a ridurre i consumi di energia rendendo la casa più sostenibile.
3. Attenzione ai dispositivi elettronici
I dispositivi elettronici consumano energia elettrica per tutto il tempo in cui sono accesi anche mentre non sono in utilizzo.
È bene, spegnere tutti i dispositivi non in utilizzo (computer, smartphone, Tv ecc) che possono consumare una grande quantità di energia in relazione al consumo totale.
Potrà sembrare scontato ma è un piccolo importante passo per avere una casa più green.
4. Fornitore di luce e gas green
Un ultimo punto, ma non meno importante, per essere più green è quello di scegliere una fornitura di energia elettrica eco-friendly.
Con “Energia verde” si intende l’energia elettrica amica dell’ambiente e derivante da fonti rinnovabili (idroelettrico, geotermico, eolico e fotovoltaico)
A garantire che queste fonti siano realmente rinnovabili è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) che ha il potere di rilasciare una certificazione per tracciare l’energia prodotta tramite le Garanzie d’Origine (GO).
Dal 2011 l’Autorità per l’energia ha previsto che qualunque fornitore che proponga offerte da energia rinnovabile sia obbligato ad annullare un equivalente quantitativo di GO. Infatti una volta annullata la GO non può più essere ceduta, e va a comporre il cosiddetto “mix energetico” del venditore.
Come scegliere dunque un fornitore realmente green?
Per fare la scelta giusta è fondamentale non lasciarsi troppo influenzare dalle pubblicità, molti fornitori propongono energia verde e nascondono fonti energetiche non pulite e seguire alcuni semplici passaggi:
• Verificare SEMPRE il mix energetico del fornitore cioè la suddivisione per fonte dell’energia elettrica utilizzata;
• Leggere le condizioni contrattuali per essere a conoscenza di eventuali altre iniziative green oltre alla mera fornitura di energia prodotta da fonti rinnovabili;
• Controllare se l’impresa di vendita specifica l’utilizzo delle GO Italiane.
Ora quindi non resta che mettere in pratica questi consigli per avere una casa green!